Google Chrome, arriva un’estensione che limita l’omofobia in rete

Una bella iniziativa per Google Chrome è stata ideata da un’azienda irlandese, la Connector, per limitare l’omofobia in rete, sempre più diffusa tra i giovani e non solo. Purtroppo sempre più spesso il mondo del web è il covo di frustrati pronti ad offendere chiunque, con atti di vero e proprio bullismo virtuale che risulta essere spesso più violento di quello fisico.

Netcraft rilascia l’indicatore Heartbleed, un’estensione per Chrome, Firefox e Opera

Forse conoscete già l’Heartbleed bug, quel problema di sicurezza SSL che nei giorni scorsi ha seminato il terrore per il web e ci ha costretti a modificare tutte le nostre password più importanti. Il bug ha colpito circa il 17% di tutti i web server SSL, e ha potenzialmente permesso agli hackers di violare dati sensibili degli utenti, decriptare il traffico criptato tra i server, o fingersi per il server stesso. E non si tratta di un problema teorico: attacchi pratici sono effettivamente stati portati a segno rubando dati personali. 

“No Miley”, un’estensione di Chrome che blocca i riferimenti a Miley Cyrus

In questa calda domenica autunnale non vogliamo parlarvi di aggiornamenti, nuove versioni di Chrome o chissà cosa; vi parliamo piuttosto di un’estensione geniale, che scommettiamo possa essere utile a moltissimi di voi. Se seguite anche solo un po’ il mondo di internet, dei social network, e di tutto quello che è “virale”, siamo certi che avete già sentito parlare delle ultime vicende riguardanti Miley Cyrus, e lo scalpore che ha fatto la sua esibizione ai VMA 2013. Se non avete idea di cosa stiamo parlando, beh, date un’occhiata qui (poi però non lamentatevi se volete indietro i sei minuti che avete appena perso!). 

L’App Launcher di Chrome ora disponibile per Windows

Gli utenti Windows hanno da oggi la possibilità di scaricare e utilizzare l’App Launcher di Chrome, in modo da avere un accesso rapido e diretto ai più comuni servizi online gestiti da Google. E stiamo parlando del browser Chrome stesso, di Gmail, Google Drive, YouTube, Google Maps, il Chrome Store e diversi altri. Essenzialmente, non è altro che una “scorciatoia” per utilizzare i servizi già mostrati nella landing page all’avvio di Chrome; tutti quei quadratoni colorati che ci appaiono in bella vista nella pagina bianca, se non siamo ancora entrati in alcun sito web. Il nuovo launcher, trovato per la prima volta da Engadget, è stato originariamente pensato per funzionare su Chrome OS, come un modo per promuovere i servizi di Google, e oggi per la prima volta arriva anche su Windows. 

Come installare le estensioni di Opera su Google Chrome

Oper 15 e l’ultima versione di Google Chrome condividono un sacco di cose, e supportano allo stesso modo diverse caratteristiche. Questo include le estensioni che in teoria possono funzionare su entrambi i browser. Ma c’è un problema per gli utenti Opera: la casa produttrice sta lavorando a un add-on che permetterebbe di scaricare, direttamente dal browser, le estensioni di Chrome, ma la cosa non è ancora completa e quindi per il momento è impossibile farlo. Diversa è la storia per gli utenti Chrome, che non devono sottostare a restrizioni e quindi possono, con la semplice guida che vi proponiamo qui in basso, utilizzare all’interno di Chrome le estensioni di Opera. 

Come mostrare le notifiche di Android su desktop, grazie a un add-on di Chrome

Se siete di quelli che proprio non riescono a non controllare il cellulare ogni minuto, per vedere notifiche, messaggi e quant’altro, questa è sicuramente la risorsa che fa per voi.
Mettiamo il caso che lavoriate tutto il giorno al PC, e non abbiate il tempo per controllare costantemente il cellulare. O magari non vi è permesso utilizzare il cellulare mentre state lavorando. Con Desktop Notification, estensione disponibile sia per Chrome che per Firefox, e applicazione per Android, è possibile fare in modo che le notifiche del vostro dispositivo Android appaiano direttamente sul vostro desktop.