Q1 2013: Google registra il 51% dei download delle app

Oggi vi continuiamo a parlare di quella che sembra essere una guerra eterna. Quella tra Google Apple, in primo luogo, che si può risolvere parlando di Android contro iOS, ma anche quella contro due avversari all’apparenza “minori” ma da non sottovalutare ugualmente. Stiamo parlando di Microsoft, col suo Windows Phone Store, e di RIM col suo BlackBerry World. Queste sono le quattro realtà che in qualche modo si contendono il grande mondo delle applicazioni; quattro realtà i cui proventi e numeri sono stati analizzati e riportati da Canalys solo qualche ora fa. 

Facebook presenta Home, una suite di applicazioni per Android

Facebook Home, la nuova suite di applicazioni che rivoluziona la home screen dello smartphone in cui è installata, si può considerare come una vera e propria “invasione di campo” da parte di Facebook. L’azienda di Palo Alto, essenzialmente, si sta muovendo all’interno del campo di Google, traendo vantaggio del software creato e lanciato dal competitor – Android, appunto. 

Chrome si aggiorna su Android, aggiunto il riempimento automatico dei campi

Chrome per Android è sicuramente uno dei browser di punta all’interno del mondo mobile. Nonostante sia uscita sul mercato da non molto tempo, l’applicazione è già scaricatissima persino su iOS, dove sembra riuscire a contrastare anche Safari come browser più apprezzato dagli utenti (anche se il prodotto Apple ha dalla sua il fatto di non dover sottostare a limiti tecnici imposti da Apple, che invece deve sopportare Chrome). E in questo articolo vogliamo parlarvi di un altro aggiornamento che riguarda proprio la versione Android del noto browser Google, e che sarà disponibile molto presto sui vostri smartphone e tablet.

Chrome su Android: come abilitare il supporto a WebGL

Da non molto tempo, Chrome per Android supporta la tecnologia WebGL, un popolare standard per grafica 3D per creare e ottimizzare giochi e mondi virtuali totalmente sulla rete. Col supporto alla tecnologia WebGL è possibile visitare demo come WebGL Aquarium o WebGL Quake 3, e godere dell’estrema potenza del motore grafico. Nonostante la maggior parte delle applicazioni WebGL rappresentino semplici “tech demo” delle potenzialità della tecnologia, vale comunque la pena, visto che è possibile farlo facilmente, attivarla sul proprio dispositivo mobile e avere una prova diretta di ciò di cui stiamo parlando. 

Google: via AdBlock Plus da Android. Cosa significa?

Lo sapete meglio di noi: internet è pieno di pubblicitàInternet vive con la pubblicità. E non ci sarebbe niente di male, se non fosse che a volte si tratta di banner davvero invadenti, che magari fanno partire anche tracce audio o si ingrandiscono impedendo di consultare un sito prima che vengano chiuse. Per ovviare a questo problema, gli utenti Android potevano decidere di installare AdBlock Plus o strumenti analoghi, che, come fa intendere il nome stesso, avrebbero bloccato del tutto le pubblicità, restituendo una navigazione scevra da banner indesiderati. 

Chrome su Android, si testa un modo per accelerare i caricamenti

Google Chrome è uno dei browser più utilizzati e apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, e non solo nella sua versione desktop. Ciò di cui vi parliamo oggi riguarda nello specifico uno studio rivolto alla versione di Chrome per Android, che servirebbe ad accelerare il caricamento delle pagine web, tramite un escamotage già utilizzato da altri browser (come ad esempio Opera Mini, Amazon Silk e Nokia Xpress Browser). Ma in cosa consiste? Leggete oltre per scoprirlo. 

Le informazioni personali che Google rilascia ad ogni acquisto di applicazioni Android

Ogni volta che comprate un’applicazione da Google Play, Google invia il vostro indirizzo email, la vostra posizione geografica e in molti casi il vostro nome completo allo sviluppatore dell’app. Questo, almeno, secondo quanto dice Dan, il creatore di Paul Keating Insult Generator per Android, che questa settimana, effettuando il login sul suo account Google Play, ha scoperto di avere i dettagli personali di ogni utente che ha acquistato la sua applicazione. 

Ecco il primo aggiornamento di Chrome Beta per Android

Dopo aver rilasciato una versione beta di Google Chrome per Android, che avrebbe preceduto gli aggiornamenti e le novità della stable (sarebbe stata quindi pensata maggiormente per gli sviluppatori), oggi l’azienda di Mountain View ha annunciato un nuovo aggiornamento. Si tratta della release 25.0.1364.33, che risolve diversi errori ma ne lascia altrettanti irrisolti. Di seguito vi proponiamo il changelog di tutte le novità introdotte da questa nuova versione. 

Da Google, forse un Nexus 7 a 99 dollari

Il mercato di smartphone e tablet sta in questi ultimi anni assistendo a una crescita enorme. Sono sempre di più i prodotti e le case produttrici che vogliono approfittare di questa “moda” presentando le proprie idee e incollando il proprio marchio su una tavoletta. Nonostante la leadership vada ancora ad Apple, la casa di Cupertino deve vedersela con competitors agguerritissimi, che fanno del prezzo uno dei loro maggiori punti di forza. Stiamo parlando, nello specifico, di Google e di Amazon

Nuovo evento Google 29 Ottobre: novità su Nexus e Android

L’annuncio di un nuovo evento da parte di una multinazionale come Google fa sempre notizia, e su internet si comincia subito a speculare sui possibili argomenti di discussione, sui possibili nuovi prodotti presentati e così via. In questo articolo vogliamo proprio parlarvi dell’annuncio di un nuovo evento Google, che si terrà il 29 Ottobre e per cui sono già stati inviati gli inviti agli addetti ai lavori. Vediamo di seguito di cosa si tratta e cosa dobbiamo aspettarci.