Chrome OS: Google lo vuole anche sui Tablet

 Chrome OS, il nuovo sistema operativo del colosso dei motori di ricerca sarà disponibile per a fine del 2010, nell’attesa che il progetto arrivi a compimento, c’è molta curiosità di capire in che modo big G gestirà la doppia presenza di Android e Chrome OS.

Stando alle ultime indiscrezioni da poco trapelata sul web, sembrerebbe che Google, contrariamente a quanto dichiarato in passato, sia intenzionata a spingere il suo nuovo sistema operativo sui Tablet, settore in fortissima crescita negli ultimi mesi.

Google Chrome: Comandi vocali e supporto touchscreen, queste le novità future

 Oltre all’utilizzo della GPU, che alleggerirà di molto il carico di lavoro dalla CPU dei computer, sono molte le novità che verranno introdotte nelle prossime versioni di Google Chrome.

Sfruttando il grandissimo lavoro effettuato per gli smartphone, big G tenta di riproporre la stessa esperienza anche su piattaforme leggermente diverse, come ad esempio i tablet PC in forte espansione e, perchè no anche sui normalissimi PC di casa.

Oracle accusa Google per la violazione di 7 brevetti Java

 Guai in vista per il colosso dei motori di ricerca Google. Oracle Corporation, avrebbe esposto una denuncia contro Google per la violazione di 7 brevetti Java.

La violazione dei brevetti Java, sarebbe avvenuta attraverso il sistema operativo per dispositivi mobili Google Android, come sappiamo fortemente basato su Java. Oracle Corporation, avendo acquistato Sun Microsystem (nota per aver prodotto il linguaggio di programmazione in questione), detiene tutti i diritti sui brevetti.

Google Chrome OS: Dell potrebbe essere tra i primi

 Uno dei primi produttori a commercializzare i suoi prodotti basati sul nuovo sistema operativo Google Chrome OS, potrebbe essere Dell.

A confermare la notizia è stato lo stesso Amit Midha, presidente di Dell per Cina e Asia meridionale. Nel corso di un intervista rilasciata a Reuters, Midha ha confermato la collaborazione con Google per lo sviluppo dei prossimi device basati su Chrome OS.

Queste le sue parole: “Nei prossimi due o tre anni arriveranno sul mercato innovazioni eccezionali destinate a cambiare profondamente il computing come lo conosciamo oggi. Noi vogliamo essere in prima linea con Chrome, Android o qualsiasi altra cosa, vogliamo essere uno dei leader

Acer: Netbook con Chrome OS al Computex di Taipei?

 Il rilascio di Chrome OS si fa sempre più vicino e, anche se tutto sembra tacere, sono già molti i produttori che stanno lavorando verso questa direzione. Come già accaduto per Android, Acer potrebbe riprovarci!

Secondo alcune indiscrezioni, il produttore taiwanese starebbe già da tempo lavorando su un netbook basato su Google Chrome OS. La presentazione potrebbe avvenire in occasione del Computex di Taipei che si svolgerà dal 9 all’ 11 Giugno.

Presto il primo Google Pad con Android

 Con i lancio dell’ iPad di Apple, si moltiplicano i tablet definiti anti iPad. Già da tempo big G ha annunciato di voler commercializzare il suo primo tablet e proprio in questi giorni arrivano interessanti novità in merito.

A parlare, in occasione di una festa privata, sarebbe stato lo stesso Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, il quale avrebbe svelato che il tablet ci sarà e, a differenza delle indiscrezioni passate, sembrerebbe che sarà Android la piattaforma di riferimento e non Chrome OS.

WebKit2: Framework con processi separati

 In queste ore emergono interessanti novità riguardanti i browser basati sull’ engine web opensource WebKit, fra questi ricordiamo: Safari, Google Chrome, il Browser di Android, ecc. Nella giornata di ieri è stato infatti annunciato WebKit2 il quale integrerà un nuovo framework che introdurrà la separazione dei processi.

A sire la verità, si tratta di una funzione già da tempo implementata privatamente su Google Chrome. Il nuovo framework andrà a separare i processi web come: JavaScript, HTML e layout dal resto, questo farà si che ogni tab del browser sarà completamente indipendente dalle altre, come se fosse un browser a parte. Questo consentirà di avere una maggiore stabilità, evitando che un blocco chiuda l’intero browser.

Google TV: entro l’estate al via il progetto in collaborazione con Sony, Intel e Logitech

 Dopo la tv satellitare ed il digitale terreste arriva la Google TV, non si tratta di un progetto a lungo termine, ma di qualcosa che potrebbe vedere la luce già a partire dall’estate 2010. Secondo quanto riportato dall’ autorevole New York Times, il colosso di Mountain View in collaborazione con partner di tutto rispetto: Intel, Sony e Logitech, starebbe già lavorando sulla Google TV.

Sony si occuperà di produrre dei nuovi televisori in grado di ospitare un vero e proprio mini-pc integrato, basato sulla CPU Intel Atom, il telecomando, dotato di tastiera, sarà progettato da Logitech. Il tutto sarà basato sulla piattaforma Google Android.

Flow: nuova build di ChromeOS

 E’ stata rilasciata una nuova build di ChromeOS, il sistema operativo per netbook che Google sta sviluppando, si chiama Flow e sembrerebbe garantire una amggiore compatibilità hardware oltre ad una migliore stabilità:

Flow is the latest in the line of Hexxeh’s hugely popular ChromiumOS builds. Flow is the most exciting version yet, bringing even more hardware support, an auto-updater, webcam support and an improved application menu & directory. All this, requires only a 2GB USB drive (download size is 327MB)