La guerra dei browser: a Dicembre meglio IE11, cala Firefox, meglio Chrome

Quello di Dicembre è stato il secondo mese completo di disponibilità di Internet Explorer 11 su Windows 8.1; c’è stato il rilascio della versione 26 di Firefox; e il primo mese completo per Chrome 31. Le ultime cifre provenienti da Net Applications mostrano come il browser di Microsoft abbia praticamente triplicato il proprio market share, e come Chrome, contando tutte le versioni disponibili, abbia registrato miglioramenti nell’arco dell’ultimo mese. 

Statistiche browser: crescono Chrome e Safari, male gli altri

La guerra dei browser, specialmente con l’avvento di dispositivi come smartphone e tablet, è più accesa che mai. A colpi di aggiornamenti, sono moltissimi i marchi che cercano di imporsi sugli altri: si va da Internet Explorer fino a Chrome, da FireFox a Safari passando per Opera e per i software minori. Ma come stanno andando? In questo articolo vi riportiamo gli ultimi dati diffusi da StatCounter, che vedono Google in prima posizione e gli altri in difficoltà, a parte Safari.

Internet Explorer recupera su Google Chrome

Sì, dal titolo avete capito bene: si tratta di un altro articolo in cui vi parliamo di quote di mercato e popolarità dei browser. Come ben sapete e come vi abbiamo già descritto più volte, in questi ultimi mesi la gara al browser migliore è più accesa che mai, e vede come protagonisti – rispettivamente in prima, seconda e terza posizione – Internet Explorer, Firefox di Mozilla e Google Chrome. 

Firefox introduce la videochiamata

Nuove informazioni direttamente dal mondo dei browser. La navigazione web, come sapete e come avrete avuto sicuramente modo di testare con mano, porta avanti un’evoluzione che dura ormai dal 1992 e sembra non aver proprio alcuna intenzione di fermarsi. Sono tante le aggiunte, tante le migliorie e le novità introdotte da chi lavora per permettere alla gente di navigare su internet, ed oggi sembra che ci troviamo di fronte ad una delle più significative.

Chrome e Firefox: c’è l’accordo

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato spesso di quote di gradimento dell’utenza, di percentuali, e dei browser più usati in generale. Oggi, in questa terribile guerra tra titani che sembra cominciare ad apparire sull’orizzonte del web, vi diamo una notizia un po’ diversa, quella che riguarda cioè l’accordo appena stipulato tra Google Chrome e Mozilla Firefox.

Chrome è secondo solo a Internet Explorer

Qualche articolo fa vi abbiamo parlato di una ricerca di Accuvant da cui emerge come Google Chrome sia il browser più sicuro in assoluto; e oggi rimaniamo in tema ricerche, che riguardano però la diffusione generica nei computer degli utenti di tutto il mondo. È StatCounter a pensarci, stavolta, e secondo i loro studi Google Chrome è il secondo browser web più usato del pianeta.

Google e Mozilla continuano a dialogare

Nonostante la recente scadenza del contratto che univa Google e Mozilla nel campo delle ricerca online, la fondazione che gestisce lo sviluppo dell’ormai EX leader del mercato Browser, ha confermato che le due realtà di internet continuano a dialogare attivamente su possibili futuri accordi. Mozilla, ha diramato un comunicato dove informava che le alleanze fra le due realtà continueranno anche negli anni futuri e che alcuni accordi sono già in corso.

Google ha partecipato attivamente nella fondazione Mozilla. Nel solo anno 2010, Google ha contribuito nella misura dell’84% nel fatturato annuale che Mozilla ha segnato in quel periodo, circa 123 milioni di dollari. In quel periodo è stato accordato che Google sarebbe stato il principale motore di ricerca presente sul Browser e così è stato. L’accordo, è stato valevole fino a Novembre 2011.

Google Chrome in crescita, perde terreno Internet Explorer

 Il settore dei browser si è infiammato ancor di più con l’arrivo di Chrome, il giovanissimo web browser di casa Google che nel giro di pochissimo tempo è riuscito ad ottenere risultati davvero inaspettati.

Il grafico che vedere in alto mostra l’utilizzo dei browser in elenco, nel lasso di tempo che va da settembre 2009 a settembre 2010. Come possiamo vedere il divario tra Internet Explorer e tutti gli altri è ancora enorme, ma tra i vari concorrenti Google Chrome è l’unico che potrebbe iniziare a impensierire IE.

Web Browser: IE8 e Chrome in crescita, perde qualcosa Firefox

 La concorrenza sul settore dei web browser si fa sempre più spietata, se fino a qualche hanno fa era un testa a testa tra l’insormontabile Internet Explorer ed il versatile Mozilla Firefox, negli ultimi tempi si sono fatti sempre più strada Safari di Apple e l’ultimo arrivato Google Chrome.

Basandoci sulle statistiche di Net Applications possiamo subito notare che Internet Explorer è riuscito ad invertire il suo trend negativo passando dal 59,75% di maggio al 60,32% di giugno, con una crescita dello 0,57%. Perde terreno invece Mozilla Firefox, dopo quasi un anno di sostanziale stabilità, passa dal 24,32% di maggio al 23,81% di giugno, con una perdita dello 0,51%.