Google Chrome 53, dispendio energetico ridotto all’osso

Nel corso degli ultimi giorni Google ha dato il via all’aggiornamento che porta il suo browser Chrome alla versione 53.

La novità più importante riguarda un ulteriore passo in avanti in termini di risparmio energetico. Stando infatti a quanto reso noto e così come dimostrato anche dal video annesso dopo il salto realizzato dal team di Google e condiviso sul blog ufficiale del celebre browser.

Chrome: Google risolve 7 bug nella sicurezza appena prima del CanSecWest

Solo un giorno prima delle annuali competizioni di hacking chiamate PwniumPwn2Own, Google ha risolto sette bug nella sicurezza di Chrome. Il nuovo aggiornamento della versione Windows, Mac e Linux di Chrome risolve quattro problemi indicati con livello di criticità Alto; tre problemi riguardanti l’engine di rendering V8; e aggiorna la versione interna di Flash Player. Tre dei problemi di alto livello sono stati trovati da tre ricercatori indipendenti, che hanno guadagnato un totale di 8.000$ per il loro lavoro. L’ultimo, invece, è stato trovato dai dipendenti di Google, così come i problemi riguardanti l’engine V8. 

Google+, arriva l’aggiornamento della versione iOS

Recentemente, Google ha apportato diverse modifiche alla versione su browser del suo social network, Google+, e appare quindi piuttosto comprensibile come questi cambiamenti siano appena arrivati anche sulla versione disponibile su iOS. Il primo cambiamento di cui vale la pena parlare riguarda la possibilità che ora hanno i moderatori di “fissare” un post singolo sulla parte alta dello stream di una Community. Una volta selezionato un post, e cliccato sull’icona delle impostazioni in alto a destra, sarà possibile vedere l’opzione relativa. Solo qualche giorno fa, questa modifica era stata introdotta sul web, e ha permesso agli amministratori delle community di evidenziare i post più importanti. 

Aggiornamenti di Chrome e Adobe Flash, due malware sul web

malware, soprattutto per chi non è troppo avvezzo con il mondo di internet e non tiene gli occhi aperti sulle insidie del web, possono spesso rappresentare un problema non da poco. Si tratta infatti di software che vengono installati sul computer con l’inganno, agendo in modo malevolo e andando a danneggiare la piattaforma su cui si installano. Un metodo di diffusione dei malware, a dire il vero non particolarmente nuovo, è quello che riguarda i falsi aggiornamenti delle applicazioni: a quanto pare, negli ultimi giorni si sono registrati due malware differenti che sembrerebbero puntare ad aggiornamenti di Chrome e di Adobe Flash. Ma non sono affatto originali. 

Chrome 30, introdotta la ricerca per immagini

Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di Chrome 30 ma focalizzandoci sulla versione per dispositivi Android, e vi abbiamo descritto le nuove gesture disponibili e così via. Ora invece parliamo della versione desktop, che non è di certo da meno e introduce elementi molto interessanti che perfezionano l’esperienza con il browser di Google. 

Chrome 30 arriva su Android con nuove gesture

La versione Android di Google Chrome si è aggiornata un’altra volta, con un update che aggiunge diverse funzionalità interessanti. L’ultimo aggiornamento risale ad Agosto 2013, quando Google aggiungeva alla Beta di Chrome su Android, tra le altre cose, una funzionalità che permetteva di accedere più velocemente alla ricerca immagini. Oggi arriva la versione 30 del noto browser made in Mountain View, e porta con sé diverse nuove caratteristiche. 

Chrome su iOS arriva alla versione 29

Venerdì scorso, Google ha aggiornato la sua applicazione su iOS, portando sui dispositivi Apple un certo numero di miglioramenti. Chrome 29 per device iOS adesso è in grado di capire i pronomi all’interno della ricerca vocale, e ciò significa che sarà possibile cercare frasi come “Chi è il presidente degli Stati Uniti?”, e quindi fare un’altra domanda del genere “e chi è sua moglie?”, scrive Karen Grünberg di Google all’interno di un post sul blog. Inoltre, la nuova versione del browser aiuterà l’utente a tornare ai risultati di ricerca in modo più veloce, se il link appena cliccato non era ciò che ci si aspettava. 

Google testa nuove funzioni touch in Chrome

Google Chrome Canary, la build del browser usata per testare nuove caratteristiche, adesso include nuove funzioni touch, come sistemi di slide e la possibilità di effettuare lo slide a destra e a sinistra per andare avanti o indietro, durante la navigazione. E sembra che Google stia testando anche nuove funzioni, come il pinch-to-zoom: lo si apprende dalla scoperta, all’interno di Canary, di un box chiamato “enable pinch scale”, che fa pensare proprio ad una cosa del genere. Si tratta ovviamente di una cosa dal sapore più sperimentale della navigazione con swipe, ma funziona esattamente come vi aspettereste di zoomare all’interno dei siti web utilizzando le dita. 

Google aggiorna il software di Chromecast, Chrome OS e Chrome Browser

Google ha da poco rilasciato diversi aggiornamenti per i suoi software, compreso il nuovo tool Chromecast di cui vi abbiamo parlato qualche articolo fa. Tra gli altri aggiornamenti ne troviamo uno relativo al web browser Chrome, uno a Chrome OS, e l’altro alle versioni iOS e Android del software.
L’aggiornamento relativo a Chromecast è stato annunciato il 31 Luglio scorso in un post di Ambarish Kenghe, il product manager. “Oggi”, scriveva, “stiamo rilasciando un aggiornamento di correzione bug per i dispositivi Chromecast, per migliorare le performance, l’affidabilità e la sicurezza. L’aggiornamento sarà disponibile nei prossimi giorni, e verrà installato automaticamente; non è richiesta alcuna azione da parte degli utenti”

Chrome 28: riparate 17 vulnerabilità

Google ha eliminato 17 vulnerabilità nell’ultima versione di Chrome, e distribuito un totale di 35.000$ a chi avesse contribuito a scovare i bug e i problemi del browser. Un ricercatore è riuscito a guadagnare una somma inaspettatamente alta per una serie di vulnerabilità scoperte: si parla addirittura di 21.500$.