Con Google Chrome 135 spazio alla modalità edge-to-edge

Google Chrome si conferma il browser web leader a livello mondiale, un successo attribuibile al costante impegno del team di sviluppo di Mountain View.

L’attenzione al miglioramento continuo si manifesta attraverso l’introduzione di nuove funzionalità e modifiche grafiche, mirate a rendere l’esperienza utente sempre più gradevole e personalizzabile.

Arriva Google Chrome 135 con la modalità edge-to-edge

Questa costante voglia di miglioramento, ma soprattutto di mantenere la vetta della classifica dei browser più utilizzati al mondo, permette di puntare su tanti aggiornamenti che hanno il compito di garantire maggiore sicurezza, ma soprattutto grande qualità durante la navigazione web. A tal proposito ecco che, recentemente, è stata realizzata la nuova versione 135 di Google Chrome. La novità principale di questo nuovo aggiornamento è in primis di livello estetico, infatti con Google Chrome 135 arriva un design “edge-to-edge” per la parte inferiore dello schermo.

Questa novità comporta che, durante lo scorrimento verso il basso di una pagina web su dispositivi Android, la barra di navigazione gestuale non sarà più visualizzata su uno sfondo uniforme. Precedentemente, la barra di navigazione di Android appariva su uno sfondo in tinta con il tema del dispositivo (chiaro o scuro). Con l’aggiornamento alla versione 135, scorrendo la pagina, la barra si sovrapporrà al contenuto, offrendo un’esperienza visiva più immersiva e in linea con le tendenze di design più moderne adottate da diverse app Android.

Quando arriva la versione 135 di Google Chrome?

Si tratta di una modifica estetica che non ha come obiettivo principale quello di aumentare la quantità di contenuto visibile, ma nonostante ciò riesce a conferire al browser un aspetto più attuale. Un aspetto da tenere presente con Google Chrome 135 è che lo sfondo della barra rimane visibile durante il caricamento iniziale della pagina e scorrendo verso l’alto.

Come quindi abbiamo detto già in precedenza, si ha modo di poter sfruttare questa nuova modalità di visualizzazione solo con la versione 135 di Google Chrome, ciò significa che si ha necessità di aggiornare il proprio browser. Al momento sembra ci sia già la diffusione di tale update, anche se l’implementazione sembra avvenire tramite un aggiornamento lato server avviato da Google, il che significa che potrebbe non essere immediatamente disponibile per tutti gli utenti, pur essendo parte dell’aggiornamento alla versione più recente del browser. I tempi non sono ancora chiari, qualcuno potrebbe insomma già poter sfruttare tale update, per altri invece bisognerà evidentemente attendere qualche giorno in più. Sta di fatto che, nella maggior parte dei casi, l’aggiornamento avverrà in maniera del tutto automatica. Google consiglia sempre di effettuare i diversi aggiornamenti del browser soprattutto per questioni di sicurezza.

Lascia un commento